di Francesca Spalluto
© Francesca Spalluto

Anche se me lo sono detta pure lo scorso anno, il prossimo anno mi faccio furba, mi compro la polvere di meringa con largo anticipo e mi faccio tutte le decorazioni prima.
E’ una casa arrangiata ma i bimbi a scuola sono stati piu’ che contenti e sorpresissimi della nostra casa.

Mi trovo bene con questa ricetta perche’ si lavora facilmente e non c’e’ bisogno di far riposare l’impasto

Ingredienti
250g di burro
200g di muscovado scuro (io ho usato un light brown sugar, perche’ non ho trovato quello piu’ scuro, notare comunque che ha una consistenza diversa dallo zucchero di canna)
7 cucchiai di golden syrup
600g farina
2 cucchiaini di bicarbonato
4 cucchiaini di zenzero in polvere (io 2 di zenzero e 2 di quatre epices)

Si fa sciogliere il burro, lo zucchero e lo sciroppo in un pentolino. Si mescolano farina, bicarbonato e zenzero in polvere in una ciotolona e poi si versa il burro fuso, amalgamendo fino ad ottenere un impasto consistente. Se tende a sbricciolare, unire poche gocce di acqua per volta.

Si puo’ nel frattempo accendere il forno, per il mio 175 gradi, ventilato, e’ andato bene. Regolarsi a seconda di come si cuociono normalmente i biscotti.

© Francesca Spalluto

Il problema che ho avuto e a cui non ho pensato e’ che in casa mia fa davvero caldissimo. Ho spostato la casa vicino ad una finestra aperta e mi si e’ subito attaccato tutto, sia glassa che cioccolato!

Dentro non ho messo niente per reggere il tetto, ho solo montato i muri, sostenendoli bene con barattoli.

© Francesca Spalluto