Spazzolati da tutta la famiglia :-)
La ricetta di hamburger di ceci, salsina e panini dopo... In un momento di più calma
Eccomi
Ceci burger di Laurel Evans
(Mie varianti fra parentesi)
1 barattolo di ceci, sciacquati e sgocciolati (240 g sgocciolato)
1 scalogno, tritato (messo cipollotto)
1 ' 2 fette di pancarrè senza crosta
40 g di semi di girasole oppure di mandorle o noci (noci)
1 cucchiaino di cumino macinato (solo un pizzico)
1 cucchiaio di zenzero fresco, tritato finemente
la scorza gratt di un limone (no)
sale e pepe
1 uovo
olio d'oliva
panini rotondi per l'hamburger
salsa di yogurt e tahini (ricetta segue)
salse e condimenti a piacere
(pomodoro cuore di bue a fettine, formaggio, ketchup, maionese, ecc)
Salsa di yogurt e tahini
(facoltativa, ma buonissima!)
2 cucchiai di tahini (pasta di semi di sesamo)
60 g di yogurt bianco (preferibilmente yogurt greco colato)
2 cucchiaini di succo di limone
1 cucchiaio di olio di oliva
Questa salsina è eccezionale!!!!!
Da provare anche con pita o per le polpette !!
Per i veggie burger: Scaldate un poco di olio d'oliva in una grande padella anti-aderente su fuoco medio-alto. Nella ciotola di un robot di cucina (con la lama di metallo), unite i ceci, una fetta di pane, i semi di girasole, il cumino e lo zenzero. Salate e pepate a piacere. Azionate il robot velocemente a scatti per tritare grossolanamente gli ingredienti. Unite l'uovo e frullate solo fino ad amalgamare il composto, non dovrete ottenere una crema liscia. Se il composto dovesse risultare troppo liquido per formare le svizzere, unite l'altra fetta di pane (sbriciolata prima con le mani).
Con le mani formate 4 hamburger rotondi e alti 2 cm. Sistemate gli hamburger nella padella e abbassate il fuoco al medio-basso. Coprite e cuocete per 5 minuti su entrambi i lati. Tagliate i panini a meta' e scaldateli leggermente sotto il grill. Farcite i panini caldi con l'hamburger, insalata, pomodoro, formaggio e la salsa di yogurt e tahini.
Per la salsa: unite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene per ottenere una crema omogenea.
La ricetta di hamburger di ceci, salsina e panini dopo... In un momento di più calma
Eccomi
Ceci burger di Laurel Evans
(Mie varianti fra parentesi)
1 barattolo di ceci, sciacquati e sgocciolati (240 g sgocciolato)
1 scalogno, tritato (messo cipollotto)
1 ' 2 fette di pancarrè senza crosta
40 g di semi di girasole oppure di mandorle o noci (noci)
1 cucchiaino di cumino macinato (solo un pizzico)
1 cucchiaio di zenzero fresco, tritato finemente
la scorza gratt di un limone (no)
sale e pepe
1 uovo
olio d'oliva
panini rotondi per l'hamburger
salsa di yogurt e tahini (ricetta segue)
salse e condimenti a piacere
(pomodoro cuore di bue a fettine, formaggio, ketchup, maionese, ecc)
Salsa di yogurt e tahini
(facoltativa, ma buonissima!)
2 cucchiai di tahini (pasta di semi di sesamo)
60 g di yogurt bianco (preferibilmente yogurt greco colato)
2 cucchiaini di succo di limone
1 cucchiaio di olio di oliva
Questa salsina è eccezionale!!!!!
Da provare anche con pita o per le polpette !!
Per i veggie burger: Scaldate un poco di olio d'oliva in una grande padella anti-aderente su fuoco medio-alto. Nella ciotola di un robot di cucina (con la lama di metallo), unite i ceci, una fetta di pane, i semi di girasole, il cumino e lo zenzero. Salate e pepate a piacere. Azionate il robot velocemente a scatti per tritare grossolanamente gli ingredienti. Unite l'uovo e frullate solo fino ad amalgamare il composto, non dovrete ottenere una crema liscia. Se il composto dovesse risultare troppo liquido per formare le svizzere, unite l'altra fetta di pane (sbriciolata prima con le mani).
Con le mani formate 4 hamburger rotondi e alti 2 cm. Sistemate gli hamburger nella padella e abbassate il fuoco al medio-basso. Coprite e cuocete per 5 minuti su entrambi i lati. Tagliate i panini a meta' e scaldateli leggermente sotto il grill. Farcite i panini caldi con l'hamburger, insalata, pomodoro, formaggio e la salsa di yogurt e tahini.
Per la salsa: unite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene per ottenere una crema omogenea.
Commenta