X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ross, eccolo l'arrosto farcito

    quello di cui non ero riuscita a mettere le foto.

    Avevo in mente di fare un arrosto un po' diverso, anche se il pezzo per arrosto che avevo in freezer, un pesce di vitello ( o campanello) non era del tutto adatto. Io solitamente preferisco parti che abbiano un poco di grasso, perchè cuocendo rendono la carne molto più morbida e succulenta, e per questa preparazione ci sarebbe voluta una parte un po' più uniforme che avrebbe reso meglio l'effetto al taglio, ma la voglia di non fare il solito arrosto ha prevalso.
    Il risultato finale mi ha comunque soddisfatto e ve lo propongo.


    Arrosto steccato con scalogni e mele

    1 pezzo di vitello per arrosto (questo è un pesce, o campanello) di circa 1 kg.
    100 gr prosciutto crudo
    trito abbondante di salvia, rosmarino, timo
    50/60 gr pancetta liscia a dadini
    1 spicchio d'aglio
    2 mele Stark
    6 o 7 scalogni
    1 bicchiere di vino bianco
    sale, pepe

    Lavate e tritate insieme abbonanti salvia, rosmarino, timo con lo spicchietto d'aglio.
    Lavate e asciugate la carne e incidetela per il lungo facendo dei tagli abbastanza profondi, ma senza andare fino in fondo, salate e pepate l'interno della carne. Aiutandovi con un cucchiaino inserite nei tagli il grosso del trito di erbe, poi le fette di prosciutto crudo e premete bene.



    ora legate strettamente la carne in modo da chiudere il più possibile i tagli





    In una larga teglia, scaldate l'olio con una noce di burro, aggiungete la pancetta a dadini, lsciatela sudare un poco poi unite la carne, profumate tutto con il resto del trito di erbe e aglio, lasciate rosolare bene la carne da tutti i lati, salate, pepate e sfumate con il vino bianco. Una volta evaporato il vino, aggiungete un paio di mestoli di acqua calda, (se avete brodo, meglio), e mettete in forno ventilato a 180/200°.

    Nel frattempo pelate gli scalogni e lasciateli interi, lavate e asciugate le mele. Controllate sempre l'arrosto bagnandolo col suo fondo di cottura ogni volta, e rigirandolo ogni tanto. Lasciatelo cuocere per circa un'ora e mezza.
    Quindi aggiungete nella teglia gli scalogni, e le mele tagliate a grossi spicchi a cui lascerete la buccia.
    Aggiungete ancora del brodo o dell'acqua calda e portate a cottura.




    lasciate riposare la carne qualche minuto prima di affettarla, poi servitela accompagnata con le mele e gli scalogni.
    http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

  • #2
    Questo arrosto fa per me.Che ne dici se invece del prosciutto crudo metto della pancetta pepata?

    Commenta


    • #3
      Va che bello!!
      "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
      Il mio blog: Tentazioni di gusto

      Commenta


      • #4
        E quale sarebbe il pezzo di carne ancora più adatto..?..vorrei proprio cimentarmi con questa promettente ricetta .
        La vecchiaia non è poi così male quando consideri le alternative...

        Commenta


        • #5
          Senti, questo non sarà perfettamente identico da ogni parte, ma a me fa una voglia proprio perché mi dà l'idea che sia umido e morbido!!!!
          SUPER!!!

          Commenta


          • #6
            Pubblicato originariamente da Franca B Visualizza il messaggio
            E quale sarebbe il pezzo di carne ancora più adatto..?..vorrei proprio cimentarmi con questa promettente ricetta .
            L'arrosto di codino, anche se ha sempre una venatura centrale, sicuramente meno venato del pesce, però la carne è molto morbida.
            O forse uno scamone, anche se resterà un po' asciutto, o un fusello, ma il secondo è un po' troppo piccolo..
            Un macellaio di fiducia ce l'hai? Lui ti sa sicuramente consigliare..
            http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

            Commenta


            • #7
              ne mangerei subito un bel piatto...
              Federica
              "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

              Commenta


              • #8
                Grazie Giuliana , l' arrosto di codino non manca mai a casa mia....
                La vecchiaia non è poi così male quando consideri le alternative...

                Commenta


                • #9
                  non amo gli arrosti ma questo mi fa una gola!
                  Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
                  "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

                  Commenta


                  • #10
                    bello bello. io sono sempre alla ricerca di nuovi modi per fare l'arrosto "della domenica". grazie Giuli
                    "non siamo abituati a mangiar' con person' che non son del nostr' rang'!" (A. De Curtis - Totò)

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da franca1958 Visualizza il messaggio
                      Questo arrosto fa per me.Che ne dici se invece del prosciutto crudo metto della pancetta pepata?
                      dico che è una bella idea! La pancetta era stata la mia prima scelta, ma pensando di averne ancora in casa, non l'ho comprata, salvo poi accorgermi che non ne avevo più, così ho ripiegato sul prosciutto crudo.
                      http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

                      Commenta


                      • #12
                        questo è un signor arrosto!
                        fortunato il Corti!!
                        Patty

                        Commenta


                        • #13
                          Bella "faccia" quest'arrosto!
                          Graziella

                          Commenta

                          Operazioni in corso..
                          X