X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tempo fa complici dei regali mi son fatta la pasta all'uovo con bottarga

    Ho la fortuna di avere un sacco di persone che mi fanno dono di cose per me importanti. E qualche giorno fa ne ho messe insieme un po' per farmi una coccola.
    Dalla Romagna, dopo un incontro fugace ma non clandestino , era arrivato un uovo d'oca.

    confronto-uova-gallina-oca-anatra.jpg

    Come trasformarlo? Come farlo rendere al meglio? Come godermelo a più non posso?
    Mentre ci pensavo stavo guardando una rivista inglese con dei tagliolini conditi non mi ricordo più come. Idea!!! MI faccio la pasta fatta in casa! L'ultima volta che ho mangiato la pasta all'uovo... forse si risale all'anno scorso!
    E allora via, impasto con la farina DallaGiovanna per pasta senza glutine e lattosio e poi.. come la posso tirare? Matterello. ma mi verrà un po' troppo alta... ed ecco che ...
    Lo zio Rolando due giorni prima di morire ci aveva regalato una chitarra per i maccheroni. Sono passati parecchi anni da allora e non avevo mai avuto il coraggio di rinnovare quello strumento. Oggi era la giornata giusta per farlo.
    E allora via, maccheroni alla chitarra.



    E come li condisco? Con una crema di cipolla e tanta tanta bottarga, che quest'anno dalla sardegna son tornata con un bottino stupendo ().

    Purtroppo non ho pesato la farina...

    MACCHERONI ALLA CHITARRA SENZA GLUTINE CON CREMA DI CIPOLLA E BOTTARGA



    Ingredienti per due:
    un uovo di oca
    farina Molino Dalla Giovanna per pasta senza lattosio qb

    Una cipolla dorata
    un bicchiere di brodo di carne concentrato
    una foglia di alloro
    una noce di burro
    un cucchiaino di amido di riso (o di mais)
    sale e pepe

    Una baffa di bottarga da grattugiare

    Impastare l'uovo con tanta farina qb per ottenere un impasto abbastanza sodo, più duro del "classico"lobo di orecchio. Infarinare bene, stendere su un piano con un matterello in modo abbastanza sottile e poi passarlo sulla chitarra per fare i maccheroni.

    In una padella mettere la noce di burro e la cipolla. Far appassire bene e leggermente dorare, unire la foglia d'alloro e il brodo e lasciar cuocere per 10 minuti. Aggiungere l'amido stemperato in poca acqua fredda e far rapprendere. Aggiustare di sale e insaporire con abbondante pepe.
    Unire un cucchiaio colmo di bottarga grattugiata finemente (io uso la microplane perché fa delle microscaglie che si distribuiscono in modo uniforme).

    Cuocere i maccheroni in acqua bollente, scolarli e passarli per 30 secondi in padella.
    Impiattare coprendo di abbondanti scaglie di bottarga.

    E' un piatto leggermente tendente al dolce (probabilmente usando olio d'oliva diventa più "grezzo"), ma a noi è piaciuto moltissimo.
    Ultima modifica di L'Ing; 19/06/2014, 14:19.

  • #2
    .. che bello leggere una tua ricettina, Ross! Stupende e bellissime foto; questa la posso fare anch'io, con le uova di gallina, però! Grazie!
    .. si può mangiare tutto e bene anche senza glutine.. con un po' di pazienza e di organizzazione..

    Commenta


    • #3
      Ecco perchè non sentivi il telefono eri persa nell'impasto della psta alla chitarra!!! Musica troppo alta!
      "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

      Commenta


      • #4
        Maremma zucchina.. marisa ho visto solo adesso.. perdonami! Ci dobbiamo anche vedere presto che devo renderti un po' di cose

        Commenta


        • #5
          posso osare una domanda, avendo la chitarra...
          ma la pasta con cosa la infarini prima di passarla? sembra semola grossa.

          Commenta


          • #6
            E' la farina senza glutine.
            Ma prima usavo la farina di riso o semola che facevano sì che poi gli spaghetti non si attaccassero tra di loro

            Commenta


            • #7
              Ma la farina Dalla Giovanna dove la trovi?
              Manuela

              Commenta


              • #8
                A Brescia
                credo che la vendano solo on line
                Ma per la pasta è buonissima anche la senz'altro. Vuoi che te la cerchi?

                Commenta


                • #9
                  Non ti preoccupare una mia amica me la procura
                  Manuela

                  Commenta

                  Operazioni in corso..
                  X