LISTA DELLE RICETTE PROVATE
Insalata di farro e peperoni
100 g di farro, 2 peperoni (rosso e uno giallo) , una manciatina di olive nere,timo fresco (o origano), 3 cipolline verdi, 100 g di feta, succo di un limone, 3 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di miele
mezzo cucchiaino di pimento in polvere, mezzo cucchiaino di paprika affimicata, mezzo spicchio di aglio schiacciato, mezzo cucchiaino di sale.
Note: chi non ha la paprika affumicata puo' sostituire con quella dolce
Insalata di carciofi e mozzarella con zeste di limone candite
4 grossi carciofi, 3 limoni, 2 foglie di alloro, 4 rametti di timo fresco, 1 cipolla, 150 g di foglie di insalata little gems (sostutuibile), 200 g di mozzarella di bufala, 10 g di prezzemolo, 10 g di menta, 10 g di basilio, olio EVOO, aglio, sale e pepe
Limone candito: 1 limone e zucchero 35 g
Teglia di verdure al forno
4 pastinacche (700g in totale), 4 cipolle rosse, 150 ml olio di oliva, 4 rametti di timo, 2 rametti di rosmarino, 1 testa di aglio, 2 patate dolci (600 g in totale), 30 pomodorini, succo di limone, capperi, mezzo cucchiaio di sciroppo di acero, mezzo cucchiaino di senape di digione, 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati (facoltativo), sale e pepe
Nota di ottolenghi: sostituire pure con altre verdure bilanciando quelle a cottura lunga con altre che mantengano colore e croccantezza
Melanzane arrosto con "sofrito" e crema di ceci
200 ml di olio di oliva, 2 cipolle, 4 spicchi di aglio, 2 cucchiaini di semi di coriandolo, 3 peperoni medi, sale e pepe
400 g di pelati in scatola (io ho usato 2 cuore di bue grossetti) , 3 foglie di alloro, 1 cucchiaio e mezzo di aceto di sherry
mezzo cucchiaio di Pedro Ximenez (che io ho sostituito con Porto bianco), 1/4 di cucchiaino di paprika affumicata, 3 melanzane medie,
120 g di ceci cotti, 3 cucchai di prezzemolo tritato
Note: invece dell'aceto di sherry usate un altro aceto, un aceto di mele, un balsamico bianco.
Mejadra
250 ml di olio di semi di girasole (personalmente, se non uso EVO, uso solo olio di semi di arachide o olio extravergine di cocco), 4 cipolle medie, 250 g di lenticchie verdi o marroni
2 cucchiaini di semi di cumino, 1 cucchiaio e mezzo di semi di coriandolo
200 g di riso basmati, 2 cucchiai di olio di oliva, mezzo cucchiano di curcuma in polvere, 1 cucchaino e mezzo di pimento in polvere, 1 cucchiano e mezzo di cannella in polvere
1 cucchiaino di zucchero, sale e pepe, 350 ml di acqua
Melanzane marinate all'origano e salsa tahini
3 piccole melanzane, di quelle sfilate, olio e sale
Per la marinata: 1 peperoncino rosso, 2 cucchiai di origano fresco tritato (spesso ho la piantina ma stavolta ho dovuto sostituire con del basilico), 2 cucchiai di coriandolo fresco tritato
3 cucchiai di limone, olio e sale.
Per la crema tahini:150 ml di tahini, 150 ml di acqua , 80 ml di succo di limone, aglio e sale
Cuscus con albicocche secche e zucca butternut
1 cipolla grossa,6 cucchiai di olio, 50 g di albicocche secche, 1 zucca butternut sui 450g ,250 g di cuscus, 400 ml di brodo di pollo o vegetale, un pizzico di zafferano, 3 cucchiai di dragoncello tritato, 3 cucchiai di menta tritata, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 1 cucchiaino e mezzo di cannella, zeste di mezzo limone, sale e pepe
Insalata di mograbiah e couscous
125 g di couscous, sale e pepe, olio, 150 ml di acqua bollente , 150 g di fregola (o mograbiah) , 300 g di pomodori a grappolo, mezzo cucchiaino di zucchero di canna
1 cucchiaino di aceto balsamico, 150 g di pomodorini gialli , 1 cucchiaio di foglie di origano spezzettate ,1 cucchaio di foglie di dragoncello spezzettate, 2 cucchai di foglie di menta spezzettate , 1 spicchio d'aglio , 1 pomodoro verde piccolo
Nota: mettete i pomodori che trovate, magari variando la qualita' e dimensione
Insalata di quinoa e sourdough tostato
2 fette spesse di sourdough o pane con il lievito madre o pane casereccio, EVOO, 50 g di quinoa , 1 cetriolo, 20g menta tritata, 30g prezzemolo tritato, 20g erba cipollina tritata
15g aneto tritato, 10g coriandolo tritato
Per il condimento: zeste e succo di un limone e mezzo, 75ml EVOO, 1 spicchio di aglio, sale e pepe
Fagiolini e taccole con nocciole e arancia
fagiolini, taccole, nocciole, arancia, erba cipollina (che io ho sotituito con il verde di una cipollina lunga, perche' non l'avevo), olio evo, olio di nocciole, fleur de sel e pepe
Nota: Al posto dei fagiolini e delle taccole, o in aggiunta, si possono usare piselli, fave, taccoli, pelandroni, ecc
Torta salata con peperoni, melanzane e patate dolci
Per la base:270 gr farina, 135 gr burro, 1/2 cucchiaino di sale, 1/4 cucchiano di zucchero, 4 cucchiai di acqua fredda
Ripieno
2 peperoni , 6 cucchiai di olio d'oliva, sale, 1 melanzana, 1 patata dolce, 8 pomodorini ,1 cucchiaio di aceto balsamico , 2 cipolle, 2 zucchine, 1 cucchiaino di origano o due di timo fresco, 80 gr di caprino fresco, 2 uova
180ml di panna
Tabouleh con orzo e feta marinata
40 g di orzo perlato, 100 g di feta , un cucchiaio e mezzo di olio, 1 cucchiano di za'atar (che ho sostituito con poco sumac e semi di sesamo, non avevo timo e avrei messo anche quello)
mezzo cucchiaino di semi di coriandolo,1/4 di cucchiaino di cumino in polvere, 80 g di prezzemolo, foglie e poco del gambo, 4 cipolline verdi, 2 spicchi di aglio, 40 g di anacardi, 1 peperone verde, mezzo cucchiaino di pimento in polvere, 2 cucchiai di succo di limone, 60 ml di olio di oliva , sale e pepe
Purea di zucchine
3 grosse zucchine (750 g) preferibilmente quelle verde chiaro, 1 testa di aglio, 1 cucchiaino di menta secca, 3 rametti di timo fresco
1 cucchiaino e mezzo di sale grosso, pepe, 70 ml di olio, 2 cucchiai di menta fresca tritata, 1 cucchiaio e mezzo di aneto fresco tritatato, succo di limone
Kuku alle melanzane
120 ml di olio di girasole (io solo EVOO), 3 cipolle medie, 3 melanzane medie, 5 uova, 2 cucchiai di farina, 1 cucchiaino e mezzo di baking powder o lievito chimico non vanigliato
25 g di prezzemolo tritato, piu' extra per guarnire, un cucchiaino di pistilli di zafferano sciolti in un cucchiaio di acqua calda, 3 spicchi di aglio, sale e pepe
20 g di barberries secche (sono delle bacche asprigne, non le avevo e ho seguito il suggerimento di sostituire con un cucchiaio di succo di lime)
Polpette di manzo e agnello con salsa tahini
35g pane bianco raffermo,senza crosta, 300g macinato di manzo, 300g macinato di agnello, 3 spicchi di aglio (ne ho usato uno solo), 35g di prezzemolo, 1 cucchiaino di sale (a gusto mio un cucchiaino e mezzo), pepe, 2 1/2 cucchiaini di pimento in polvere, 1 1/2 cucchiaino e mezzo di cannella in polvere (ne ho messo solo un cucchiaino scarso), 1 uovo , Olio di oliva
Per guarnire: 1 cucchiaio di prezzemolo, buccia di limone grattugiata
Salsa al tahini: 150ml tahini, 150ml acqua, 70ml aceto di vino bianco, 1 spicchio di aglio tritato, un pizzico di sale
Peperoni marinati al timo
2 peperoni grossi, uno giallo e uno rosso, 1 cucchiaio di olio e sale
Per la marinata
1 cucchiaio di balsamico, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di acqua, 1/2 cucchiaino di moscovado, 1 spicchio di aglio, affettato, sale e pepe, 2 rametti di timo
Per l'insalata
10g foglie di prezzemolo, 15g foglie di basilico, 30g crescione (sostituito con rucola), 50g pecorino stagionato, a lamelle (sostituito con il formaggio bianco turco, simile al feta ma piu' cremoso. Ottolenghi suggerisce un caprino), 1 cucchiao di capperi, 1 cucchiaio di olio
Peperoni lunghi marinati
6 peperoni lunghi, 120ml olio di oliva, 2 cucchiai e mezzo di coriandolo tritato, 2 cucchiai e mezzo di prezzemolo, piu' extra per decorare, 1 spicchio di aglio, 3 cucchiai di aceto di mele, 100g di rucola, 200g g di mozzarella di bufala oppure scaglie di parmigiano, sale e pepe
Pollo arrosto al miele e nocciole
1 pollo, 2 cipolle, 4 cucchiai di olio di oliva, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 cucchiaino di cannella, un pizzico di stimmi di zafferano , succo di un limone, 4 cucchiai di acqua, sale e pepe
100 g di nocciole, 70 g di miele, 2 cucchiai di acqua di rose (ahhhhhh, a casa mi sono accorta di aver comprato acqua di fiori di arancio e ho usato quella!),cipolline verdi
Polenta verde grigliata
40 g di basilico, 20 grammi di prezzemolo , 20 g di rucola, 10 g di dragoncello, 1 spicchio di aglio pestato, 70 ml di olio di oliva, piu' altro per ungere, 600 ml di acqua , 150 g di polenta precotta (io Moretti) , 70 g di parmigiano, 70 g di burro, sale e pepe, 100 g di ricotta
Per l'insalata: 100 g di rucola, 250 g di ciliegini , 1/2 cipolla rossa piccola,4 cucchiai di olio di oliva, 1 cucchiaio di succo di limone (oppure insalata di pomodori, olio, aceto di vino rosso, sale)
Per raggiungimento lunghezza max del messaggio, la lista continua a pag. 9, qui
SPEZIE USATE IN QUESTE RICETTE: pimento in polvere, paprika affumicata, semi di sesamo, semi di coriandolo, semi di cumino, curcuma, cannella, za'atar, sumac, zafferano.
************************************************** ************************************************** *************************************
Ci ho messo un po' ad aprire questo thread. Sono un po' conciatella in questi giorni...
Spero di coinvolgere qualcun altro a provare le ricette di Ottolenghi e a postare impressioni e suggerimenti.
Volevo iniziare da una delle ricette che piu' mi ha entusiasmato, poi me l'ha chiesta Bruna, percio' per prima inserisco l'insalata di farro e peperoni che trovate in originale qui

farroinsalata di Francesca Spalluto, su Flickr
100 g di farro
2 peperoni (io uno rosso e uno giallo)
una manciatina di olive nere
un po' di timo fresco (o origano)
3 cipolline verdi affettate fini (secondo me ci vogliono almeno 2 cipolline, bianco e verde, ci stanno proprio bene)
100 g di feta a pezzettoniPer condire
succo di un limone
3 cucchiai di olio1 cucchiaio di miele
mezzo cucchiaino di pimento in polvere
mezzo cucchiaino di paprika affimicata
mezzo spicchio di aglio schiacciato
mezzo cucchiaino di sale
Mentre il farro cuoce, mettere i peperoni sotto il grill del forno, oppure direttamente sulla fiamma del fornello, per chi ce l'ha...io ho l'induzione.
Quando sono belli neri metterli in una ciotola, coprire di pellicola e far riposare mezz'ora. Spellare e tagliare a strisce.
Mescolare tutti gli ingredienti del condimento e tenere da parte.
Mettere in una ciotola il farro, i peperoni, le olive, l'origano, la cipollina e quasi tutto il feta. Assaggiare ed aggiustare di sale, se necessario. Versare il condimento e mescolare delicatamente. Aggiungere in sommita' altra feta e una spolverata di paprika.
NOTE: di solito uso il farro decorticato e non perlato, percio' ci vuole l'ammollo. E la cottura pure e' piu' lunga. Regolatevi con quello che prendete. Seconda cosa, quest'anno non l'ho ancora fatto e sicuramente lo provero' col feta, la scorsa estate avevo tolto i latticini dalla dieta, senza feta e' necessario per me bilanciare bene il sale e il limone (ci vuole proprio e tanto!) che davvero fa la differenza tra un'insalata piatta e una dell'altro mondo! Io ne mangerei tinozze di questa, giuro.
Insalata di farro e peperoni
100 g di farro, 2 peperoni (rosso e uno giallo) , una manciatina di olive nere,timo fresco (o origano), 3 cipolline verdi, 100 g di feta, succo di un limone, 3 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di miele
mezzo cucchiaino di pimento in polvere, mezzo cucchiaino di paprika affimicata, mezzo spicchio di aglio schiacciato, mezzo cucchiaino di sale.
Note: chi non ha la paprika affumicata puo' sostituire con quella dolce
Insalata di carciofi e mozzarella con zeste di limone candite
4 grossi carciofi, 3 limoni, 2 foglie di alloro, 4 rametti di timo fresco, 1 cipolla, 150 g di foglie di insalata little gems (sostutuibile), 200 g di mozzarella di bufala, 10 g di prezzemolo, 10 g di menta, 10 g di basilio, olio EVOO, aglio, sale e pepe
Limone candito: 1 limone e zucchero 35 g
Teglia di verdure al forno
4 pastinacche (700g in totale), 4 cipolle rosse, 150 ml olio di oliva, 4 rametti di timo, 2 rametti di rosmarino, 1 testa di aglio, 2 patate dolci (600 g in totale), 30 pomodorini, succo di limone, capperi, mezzo cucchiaio di sciroppo di acero, mezzo cucchiaino di senape di digione, 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati (facoltativo), sale e pepe
Nota di ottolenghi: sostituire pure con altre verdure bilanciando quelle a cottura lunga con altre che mantengano colore e croccantezza
Melanzane arrosto con "sofrito" e crema di ceci
200 ml di olio di oliva, 2 cipolle, 4 spicchi di aglio, 2 cucchiaini di semi di coriandolo, 3 peperoni medi, sale e pepe
400 g di pelati in scatola (io ho usato 2 cuore di bue grossetti) , 3 foglie di alloro, 1 cucchiaio e mezzo di aceto di sherry
mezzo cucchiaio di Pedro Ximenez (che io ho sostituito con Porto bianco), 1/4 di cucchiaino di paprika affumicata, 3 melanzane medie,
120 g di ceci cotti, 3 cucchai di prezzemolo tritato
Note: invece dell'aceto di sherry usate un altro aceto, un aceto di mele, un balsamico bianco.
Mejadra
250 ml di olio di semi di girasole (personalmente, se non uso EVO, uso solo olio di semi di arachide o olio extravergine di cocco), 4 cipolle medie, 250 g di lenticchie verdi o marroni
2 cucchiaini di semi di cumino, 1 cucchiaio e mezzo di semi di coriandolo
200 g di riso basmati, 2 cucchiai di olio di oliva, mezzo cucchiano di curcuma in polvere, 1 cucchaino e mezzo di pimento in polvere, 1 cucchiano e mezzo di cannella in polvere
1 cucchiaino di zucchero, sale e pepe, 350 ml di acqua
Melanzane marinate all'origano e salsa tahini
3 piccole melanzane, di quelle sfilate, olio e sale
Per la marinata: 1 peperoncino rosso, 2 cucchiai di origano fresco tritato (spesso ho la piantina ma stavolta ho dovuto sostituire con del basilico), 2 cucchiai di coriandolo fresco tritato
3 cucchiai di limone, olio e sale.
Per la crema tahini:150 ml di tahini, 150 ml di acqua , 80 ml di succo di limone, aglio e sale
Cuscus con albicocche secche e zucca butternut
1 cipolla grossa,6 cucchiai di olio, 50 g di albicocche secche, 1 zucca butternut sui 450g ,250 g di cuscus, 400 ml di brodo di pollo o vegetale, un pizzico di zafferano, 3 cucchiai di dragoncello tritato, 3 cucchiai di menta tritata, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 1 cucchiaino e mezzo di cannella, zeste di mezzo limone, sale e pepe
Insalata di mograbiah e couscous
125 g di couscous, sale e pepe, olio, 150 ml di acqua bollente , 150 g di fregola (o mograbiah) , 300 g di pomodori a grappolo, mezzo cucchiaino di zucchero di canna
1 cucchiaino di aceto balsamico, 150 g di pomodorini gialli , 1 cucchiaio di foglie di origano spezzettate ,1 cucchaio di foglie di dragoncello spezzettate, 2 cucchai di foglie di menta spezzettate , 1 spicchio d'aglio , 1 pomodoro verde piccolo
Nota: mettete i pomodori che trovate, magari variando la qualita' e dimensione
Insalata di quinoa e sourdough tostato
2 fette spesse di sourdough o pane con il lievito madre o pane casereccio, EVOO, 50 g di quinoa , 1 cetriolo, 20g menta tritata, 30g prezzemolo tritato, 20g erba cipollina tritata
15g aneto tritato, 10g coriandolo tritato
Per il condimento: zeste e succo di un limone e mezzo, 75ml EVOO, 1 spicchio di aglio, sale e pepe
Fagiolini e taccole con nocciole e arancia
fagiolini, taccole, nocciole, arancia, erba cipollina (che io ho sotituito con il verde di una cipollina lunga, perche' non l'avevo), olio evo, olio di nocciole, fleur de sel e pepe
Nota: Al posto dei fagiolini e delle taccole, o in aggiunta, si possono usare piselli, fave, taccoli, pelandroni, ecc
Torta salata con peperoni, melanzane e patate dolci
Per la base:270 gr farina, 135 gr burro, 1/2 cucchiaino di sale, 1/4 cucchiano di zucchero, 4 cucchiai di acqua fredda
Ripieno
2 peperoni , 6 cucchiai di olio d'oliva, sale, 1 melanzana, 1 patata dolce, 8 pomodorini ,1 cucchiaio di aceto balsamico , 2 cipolle, 2 zucchine, 1 cucchiaino di origano o due di timo fresco, 80 gr di caprino fresco, 2 uova
180ml di panna
Tabouleh con orzo e feta marinata
40 g di orzo perlato, 100 g di feta , un cucchiaio e mezzo di olio, 1 cucchiano di za'atar (che ho sostituito con poco sumac e semi di sesamo, non avevo timo e avrei messo anche quello)
mezzo cucchiaino di semi di coriandolo,1/4 di cucchiaino di cumino in polvere, 80 g di prezzemolo, foglie e poco del gambo, 4 cipolline verdi, 2 spicchi di aglio, 40 g di anacardi, 1 peperone verde, mezzo cucchiaino di pimento in polvere, 2 cucchiai di succo di limone, 60 ml di olio di oliva , sale e pepe
Purea di zucchine
3 grosse zucchine (750 g) preferibilmente quelle verde chiaro, 1 testa di aglio, 1 cucchiaino di menta secca, 3 rametti di timo fresco
1 cucchiaino e mezzo di sale grosso, pepe, 70 ml di olio, 2 cucchiai di menta fresca tritata, 1 cucchiaio e mezzo di aneto fresco tritatato, succo di limone
Kuku alle melanzane
120 ml di olio di girasole (io solo EVOO), 3 cipolle medie, 3 melanzane medie, 5 uova, 2 cucchiai di farina, 1 cucchiaino e mezzo di baking powder o lievito chimico non vanigliato
25 g di prezzemolo tritato, piu' extra per guarnire, un cucchiaino di pistilli di zafferano sciolti in un cucchiaio di acqua calda, 3 spicchi di aglio, sale e pepe
20 g di barberries secche (sono delle bacche asprigne, non le avevo e ho seguito il suggerimento di sostituire con un cucchiaio di succo di lime)
Polpette di manzo e agnello con salsa tahini
35g pane bianco raffermo,senza crosta, 300g macinato di manzo, 300g macinato di agnello, 3 spicchi di aglio (ne ho usato uno solo), 35g di prezzemolo, 1 cucchiaino di sale (a gusto mio un cucchiaino e mezzo), pepe, 2 1/2 cucchiaini di pimento in polvere, 1 1/2 cucchiaino e mezzo di cannella in polvere (ne ho messo solo un cucchiaino scarso), 1 uovo , Olio di oliva
Per guarnire: 1 cucchiaio di prezzemolo, buccia di limone grattugiata
Salsa al tahini: 150ml tahini, 150ml acqua, 70ml aceto di vino bianco, 1 spicchio di aglio tritato, un pizzico di sale
Peperoni marinati al timo
2 peperoni grossi, uno giallo e uno rosso, 1 cucchiaio di olio e sale
Per la marinata
1 cucchiaio di balsamico, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di acqua, 1/2 cucchiaino di moscovado, 1 spicchio di aglio, affettato, sale e pepe, 2 rametti di timo
Per l'insalata
10g foglie di prezzemolo, 15g foglie di basilico, 30g crescione (sostituito con rucola), 50g pecorino stagionato, a lamelle (sostituito con il formaggio bianco turco, simile al feta ma piu' cremoso. Ottolenghi suggerisce un caprino), 1 cucchiao di capperi, 1 cucchiaio di olio
Peperoni lunghi marinati
6 peperoni lunghi, 120ml olio di oliva, 2 cucchiai e mezzo di coriandolo tritato, 2 cucchiai e mezzo di prezzemolo, piu' extra per decorare, 1 spicchio di aglio, 3 cucchiai di aceto di mele, 100g di rucola, 200g g di mozzarella di bufala oppure scaglie di parmigiano, sale e pepe
Pollo arrosto al miele e nocciole
1 pollo, 2 cipolle, 4 cucchiai di olio di oliva, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 cucchiaino di cannella, un pizzico di stimmi di zafferano , succo di un limone, 4 cucchiai di acqua, sale e pepe
100 g di nocciole, 70 g di miele, 2 cucchiai di acqua di rose (ahhhhhh, a casa mi sono accorta di aver comprato acqua di fiori di arancio e ho usato quella!),cipolline verdi
Polenta verde grigliata
40 g di basilico, 20 grammi di prezzemolo , 20 g di rucola, 10 g di dragoncello, 1 spicchio di aglio pestato, 70 ml di olio di oliva, piu' altro per ungere, 600 ml di acqua , 150 g di polenta precotta (io Moretti) , 70 g di parmigiano, 70 g di burro, sale e pepe, 100 g di ricotta
Per l'insalata: 100 g di rucola, 250 g di ciliegini , 1/2 cipolla rossa piccola,4 cucchiai di olio di oliva, 1 cucchiaio di succo di limone (oppure insalata di pomodori, olio, aceto di vino rosso, sale)
Per raggiungimento lunghezza max del messaggio, la lista continua a pag. 9, qui
SPEZIE USATE IN QUESTE RICETTE: pimento in polvere, paprika affumicata, semi di sesamo, semi di coriandolo, semi di cumino, curcuma, cannella, za'atar, sumac, zafferano.
************************************************** ************************************************** *************************************
Ci ho messo un po' ad aprire questo thread. Sono un po' conciatella in questi giorni...
Spero di coinvolgere qualcun altro a provare le ricette di Ottolenghi e a postare impressioni e suggerimenti.
Volevo iniziare da una delle ricette che piu' mi ha entusiasmato, poi me l'ha chiesta Bruna, percio' per prima inserisco l'insalata di farro e peperoni che trovate in originale qui

farroinsalata di Francesca Spalluto, su Flickr
100 g di farro
2 peperoni (io uno rosso e uno giallo)
una manciatina di olive nere
un po' di timo fresco (o origano)
3 cipolline verdi affettate fini (secondo me ci vogliono almeno 2 cipolline, bianco e verde, ci stanno proprio bene)
100 g di feta a pezzettoniPer condire
succo di un limone
3 cucchiai di olio1 cucchiaio di miele
mezzo cucchiaino di pimento in polvere
mezzo cucchiaino di paprika affimicata
mezzo spicchio di aglio schiacciato
mezzo cucchiaino di sale
Mentre il farro cuoce, mettere i peperoni sotto il grill del forno, oppure direttamente sulla fiamma del fornello, per chi ce l'ha...io ho l'induzione.
Quando sono belli neri metterli in una ciotola, coprire di pellicola e far riposare mezz'ora. Spellare e tagliare a strisce.
Mescolare tutti gli ingredienti del condimento e tenere da parte.
Mettere in una ciotola il farro, i peperoni, le olive, l'origano, la cipollina e quasi tutto il feta. Assaggiare ed aggiustare di sale, se necessario. Versare il condimento e mescolare delicatamente. Aggiungere in sommita' altra feta e una spolverata di paprika.
NOTE: di solito uso il farro decorticato e non perlato, percio' ci vuole l'ammollo. E la cottura pure e' piu' lunga. Regolatevi con quello che prendete. Seconda cosa, quest'anno non l'ho ancora fatto e sicuramente lo provero' col feta, la scorsa estate avevo tolto i latticini dalla dieta, senza feta e' necessario per me bilanciare bene il sale e il limone (ci vuole proprio e tanto!) che davvero fa la differenza tra un'insalata piatta e una dell'altro mondo! Io ne mangerei tinozze di questa, giuro.
Commenta