ricette – Pagina 8 – Coquinaria.it

Posts filed under: ricette

CIOCCOLATINI I cioccolatini! uno straordinario stuzzichino dopo cena, un bellissimo dono da fare a parenti ed amici in ogni occasione. I coquinari nel tempo hanno pubblicato moltissime ricette sul forum adesso raccolte in questo straordinario pdf.  ...
Continue Reading →
BISCOTTI DI NATALE parte quarta Quando il Natale si avvicina viene voglia di fare qualche biscotto per accogliere i vicini, per farne piccoli doni. I coquinari hanno dato vita ad una raccolta amplissima di ricette, che spaziano dalle tradizioni locali...
Continue Reading →
BISCOTTI DI NATALE parte terza Quando il Natale si avvicina viene voglia di fare qualche biscotto per accogliere i vicini, per farne piccoli doni. I coquinari hanno dato vita ad una raccolta amplissima di ricette, che spaziano dalle tradizioni locali...
Continue Reading →
BISCOTTI DI NATALE parte seconda Quando il Natale si avvicina viene voglia di fare qualche biscotto per accogliere i vicini, per farne piccoli doni. I coquinari hanno dato vita ad una raccolta amplissima di ricette, che spaziano dalle tradizioni locali...
Continue Reading →
BISCOTTI DI NATALE parte prima Quando il Natale si avvicina viene voglia di fare qualche biscotto per accogliere i vicini, per farne piccoli doni. I coquinari hanno dato vita ad una raccolta amplissima di ricette, che spaziano dalle tradizioni locali...
Continue Reading →
Piccole Dolcezze Biscotti e biscottini per tutte le occasioni. Da quelli più tradizionali come i baci di dama e gli amaretti sardi alle stelline croccanti. Ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le capacità grazie alle ricette dei...
Continue Reading →
Jeanne Carola Francesconi, nella sua opera “La cucina napoletana” così introduce questo piatto. “Un’altra gloria della cucina napoletana è la parmigiana. Pochi elementari sapori che si completano ed ecco un piatto squisito, saporito e appetitoso, che ben si addice all’estate”....
Continue Reading →
Squilla il cellulare. – Ciao sciura Bruna dove sei? Mi chiede una vocetta allegra. – In piazza Bertacchi… – Aspettami lì che arrivo subito, devo darti… Il resto non l’ho più sentito, però ubbidiente mi fermo ad attendere con curiosità...
Continue Reading →
Genova, anni 50. Il quartiere dove sono nata si chiama “Lagaccio” prende il nome da un lago artificiale (ora campo da gioco) fatto realizzare da Andrea Doria per raccogliere l’acqua piovana per bagnare i favolosi giardini della sua dimora “Il...
Continue Reading →
Oggi è la festa dei nonni…ed il mio pensiero va a mia nonna, ricordo quanto lei amasse festeggiare il suo compleanno. – Per al me cumpleann femm un bel legriùn! (per il mio compleanno facciamo un bel festone allegro!) Adorava...
Continue Reading →