Prodotti – Pagina 9 – Coquinaria.it

Posts filed under: Prodotti

ERBE AROMATICHE. Rosmarino: la coltivazione La piantina deve essere posta in un luogo ben aerato e al sole per produrre in abbondanza l’olio essenziale che costituisce il principio attivo medicinale. Teme però i venti freddi; bene quindi riparare riportare in...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE. Timo: storia e curiosità Storia  Chiamato Thimus (coraggio), dagli antichi Greci, era usato come olio per massaggi. Si racconta che i soldati romani, prima di andare in battaglia, si immergessero in acqua di timo. Le sue proprietà antisettiche...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE: gli usi del timo Medicina Il timo contiene il timolo ed è un eccellente antibatterico, espettorante e mucolitico. L’azione antisettica vale anche su piccole ferite e tagli aperti, utilizzando l’olio ottenuto dalla macerazione delle foglie fresche appena colte....
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE. Timo: aspetti botanici Aspetto Il timo è una piccola pianta subarbustiva perenne che può raggiungere i 25- 30cm di altezza. Si presenta a “macchie” aromatiche, con foglie che, secondo la varietà, possono essere verdi, grigie, dorate o variegate...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE: gli usi del basilico Cucina Ingrediente base di molte salse (dalla tzatziki greca al pesto genovese italiano) , il basilico andrebbe sempre spezzato con le mani, mai tagliato con le lame…. Si sposa bene con il pesce e...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE. Basilico: aspetti botanici Aspetto Pianta alta fino a 60 cm, con fusto ramificato, ha le foglie solitamente di colore verde brillante, intere o seghettate, di forma ovoidale, molto profumate. Il basilico è una pianta annuale originaria dell’Asia e...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE. Basilico: storia e curiosità Storia e curiosità  In India, considerato paese di origine del basilico, la pianta è considerata sacra in modo particolare agli dei Krishna e Vishnu. Un tempo, durante il rito funebre si usava lavare la...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE. Salvia: storia e curiosità Storia e curiosità La salvia era considerata erba sacra dai Romani e la raccoglievano con grandi cerimonie. Gli antichi Greci ed i Romani, la usavano altresì come conservante naturale per gli alimenti: a tale...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE: salvia: aspetti botanici Aspetto Si presenta come un arbusto cespuglioso sempreverde, di origini mediterranee, più precisamente balcaniche. I fusti possono arrivare fino all’altezza di un metro e presentano la parte bassa legnosa e la parte alta erbacea. Le...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE: gli usi della salvia Cucina Le foglie fresche o secche di salvia sono usate nei battuti di cipolla e salvia per insaporire la carne. Le foglie tritate, unite a formaggi freschi e burro crudo, sono ottime per le...
Continue Reading →