DAL MARE. Pulire l’orata e i pesci tondi Pulire i pesci potrebbe sembrare un’impresa complessa, ma basta seguire una procedura semplice per ottenere ottimi risultati. Per capire con più chiarezza come fare, realizzerò delle foto passo passo in modo da...
DAL BOSCO: usi dell’ortica Cucina In cucina di solito si usano le foglioline giovani delle punte, che sono più tenere e si prestano per la preparazione di frittate a base di erbe, di primi piatti di pasta, sia come ripieno...
DAL BOSCO. ORTICA: aspetti botanici Aspetto L’ortica è un’erba spontanea che può raggiungere l’altezza massima di 1,50cm. Cresce in tutta Italia, dal mare alle zone alpine, nei luoghi ricchi di sostanze azotate e si rinviene qua e là nei boschi,...
DAL MARE. Acquistare il pesce Le “regole generali” per acquistare il pesce fresco: 1) l‘odore deve essere fresco e deve ricordare quello del mare; 2) le scaglie devono essere brillanti e lucide; 3) l’occhio deve essere limpido e vivido (ti...
GLI ANTIPASTI DI MARE Che si tratti di insalate di pesce, di antipasti di bottarga, di crostini o carpacci, di molluschi gratinati o di crostacei preparati in mille modi, tutte le ricette raccolte tra quelle pubblicate nel tempo dai coquinari...
PESCE: le lezioni di Elena e Graziana Una raccolta delle splendide lezioni di Elena e Graziana che ci introducono al mondo del mare. Come scegliere il pesce migliore, come pulirlo, sfilettarlo. Completato da ricette specifiche per mettere subito in pratica...
Il pesce azzurro “Il pesce azzurro fa bene.” “Dovremmo mangiare più pesce azzurro.” “Il pesce azzurro costa poco.” Ce lo sentiamo ormai ripetere da anni e anni. Ma poi, quando andiamo a cucinarlo non sappiamo quasi mai come fare per...
I SECONDI PIATTI DI MARE Secondi di mare? Chi può non amare il mare’ d’estate in inverno, d’allevamento o selvaggio, fresco o surgelato, il pesce in tavola fa sempre festa. Sul forum di coquinaria, nel tempo, sono state inserite numerose...
I PRIMI PIATTI DI MARE Noi italiani siamo innamorati dei primi piatti. E non è una novità. Non possiamo resistere a pasta fresca o secca, a zuppe o vellutate. Regione che vai, preparazioni che trovi. Ricette presentate nel tempo sul forum...
ERBE AROMATICHE: gli usi della maggiorana Cucina Essendo della stessa famiglia dell’origano, spesso viene usata in sostituzione di questo, pur essendo dotata di proprietà aromatiche proprie che si combinano bene con il timo ed altre spezie (fa parte degli ingredienti...