Prodotti – Pagina 10 – Coquinaria.it

Posts filed under: Prodotti

ERBE AROMATICHE. Rosmarino: aspetti botanici Aspetto Arbusto sempreverde, cespuglioso, con rami di foglie a forma di ago che, quando sono schiacciate, diffondono un tipico aroma. Apprezzato anche come pianta ornamentale da giardino, cresce rapidamente in altezza e densità. Si moltiplica...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE: rosmarino: storia e curiosità Storia Rosmarino deriva dal latino Ros Marinus,: rugiada marina, così chiamato per il suo crescere in riva al mare, dove si presenta come pianta spontanea, rustica, amante del sole. Per la Bibbia, il rosmarino...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE: gli usi del rosmarino Cucina Le foglie ed i rami secchi o freschi, sono utilizzati per condire il pesce e la carne, specialmente quella del pollo. I rami freschi si usano per aromatizzare olio ed aceto, le foglie...
Continue Reading →
Le erbe aromatiche. Profumo di fresco, di sano di buono.Le piante aromatiche e le spezie vengono da secoli usate in cucina sia per conservare più a lungo gli alimenti che per conferire loro un sapore particolare, che ne esalti alcune...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE: le piante compagne LE PIANTE “COMPAGNE” Chiamate così perché repellenti di alcuni insetti, ma attrattive per altri che sono invece utili. Altre arricchiscono il terreno e si comportano come un fertilizzante. Per ottenere questo le piante da giardino...
Continue Reading →
ERBE AROMATICHE: Classificazione LE ERBE Esistono quattro principali categorie di erbe e per ognuna ci si deve comportare in modo diverso, sia per la piantagione che per la coltivazione. 1. Arbustive e subarbustive, come l’alloro ed il rosmarino, piante abbastanza alte...
Continue Reading →
  La conservazione: sott’aceto, sotto sale Per ottenere dei buoni risultati con gli aromi sott’aceto, occorre partire da buone materie prime. Scegliete pertanto dei buoni aceti. Schiacciate leggermente le erbe e mettetele in infusione in aceto caldo per circa tre...
Continue Reading →
LE FARINE DI GRANO TENERO: classificazione Farina 0, 2, 55, 550, pastry flour… come riuscire a districarsi nel marasma delle classificazioni delle farine? Il criterio di base per la classificazione commerciale delle farine di grano tenero è quello del quantitativo...
Continue Reading →
Ma se non possiamo produrre il nostro olio, come fare per selezionarne uno tra i migliori? L’olio è un elemento prodotto a partire da un ingrediente naturale, l’oliva. E, come tutte le cose naturali, non è costante di anno in...
Continue Reading →
Filtrare succhi, gelatine, sciroppi, olio Molto spesso accade di dover filtrare dei liquidi. Che siano succhi, sciroppi ma anche semplicemente per togliere il fondo dalla bottiglia dell’olio extravergine di oliva. Spesso nelle ricette si legge di usare un étamine (un...
Continue Reading →